HomeEventiPomodoro San Marzano Day: a Sarno si celebra l'oro rosso col Maestro...

Pomodoro San Marzano Day: a Sarno si celebra l’oro rosso col Maestro Vessicchio

- Advertisement -spot_img

DI ROSSELLA LIGUORI 

Street Food, show cooking, passeggiate tra i filari, visita alle quattordici case contadine. Chef, pizzaioli e pasticceri da tutto il mondo. Dall’Australia al Kuwait, le bandiere sono tutte concentrate in un angolo di celebrazione della dignità contadina. Il cibo della tradizione con il re del Made in Italy: il pomo – doro.

A Sarno (provincia di Salerno)  torna, in grande stile, il “Pomodoro San Marzano Day”, lunedì 15 luglio, a partire dalle ore 19,30, presso i Giardini del Pomodoro San Marzano Dop in Contrada Faricella. Evento organizzato dalla cooperativa agricola Danicoop, presieduta da Paolo Ruggiero, per celebrare l’oro rosso dell’Agro Sarnese-Nocerino, con ospite d’eccezione il maestro Peppe Vessicchio, notissimo direttore d’orchestra, nonché autore del libro “La musica fa crescere i pomodori” che analizza in modo attento il rapporto che intercorre tra la musica “armonico-naturale” e il buon andamento delle coltivazioni.


L’appuntamento, che quest’anno giunge alla sua terza edizione, intende dare la giusta dignità al fondamentale lavoro dei contadini oltre a diffondere la conoscenza della filiera di una delle eccellenze italiane più amate nel mondo che allo stesso tempo è anche una delle Dop più falsificate.



La pizza quest’anno avrà un’importante rappresentanza internazionale; sono previste, infatti, cinque postazioni dedicate alla pizza che partiranno dalla Campania per estendersi fino all’Europa e al resto del mondo. A completare il programma ci saranno artisti di strada e l’angolo dei “giochi del passato”.

A precedere il momento degustativo tra i campi ci sarà alle ore 18,30, alla sede della cooperativa Danicoop un momento di approfondimento. Alla presentazione, moderata dalla giornalista enogastronomica Laura Gambacorta, interverranno: Giuseppe Canfora, sindaco di Sarno, Edoardo Angelo Ruggiero, fondatore di Danicoop, Luigi Frusciante, professore ordinario di Genetica agraria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, il maestro Peppe Vessicchio, Enzo Coccia, maestro pizzaiolo della PizzAria La Notizia, e due agricoltori della cooperativa Danicoop.
Partner istituzionali del Pomodoro San Marzano Day 2019, che beneficia del patrocinio morale del Comune di Sarno e della Provincia di Salerno, sono la Condotta Slow Food Agro Nocerino – Sarnese, UeCoop, Coldiretti Campania e Legambiente Campania, mentre media partner sono Sarno Notizie e Radio Base che seguirà in diretta l’evento dalle 19,00 alle 22,30.

 

 

 

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img