HomePoliticaA Napoli capi di Stato Italia, Spagna e Portogallo per la sfida...

A Napoli capi di Stato Italia, Spagna e Portogallo per la sfida dell’innovazione digitale

- Advertisement -spot_img

Arriveranno al teatro San Carlo non prima di mezzogiorno per prendere parte alla giornata conclusiva del tredicesimo simposio di Cotec Europa, la Fondazione che opera in sinergia con la Fundación Cotec di Spagna e l’Associação Cotec del Portogallo, per contribuire a orientare le politiche della ricerca e dell’innovazione dell’Unione Europea, in particolare nell’area del Mediterraneo. Ad accogliere il re di Spagna Filippo VI, con il padre Juan Carlos, e il presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa, ci sarà il presidente Sergio Mattarella. È a loro che sono affidati gli interventi conclusivi di una mattinata che prenderà il via alle 9 con i saluti dal presidente di Cotec Italia, Luigi Nicolais.
 
I lavori del simposio, che torna nella città di Napoli dopo undici anni – coordinati dal giornalista Gianni Riotta – si apriranno con gli interventi di Jorge Barrero, direttore generale Cotec Spagna, Jorge Portugal, direttore generale Cotec Portogallo, e Claudio Roveda, direttore generale Cotec Italia. Seguiranno poi, per ciascuno dei tre paesi, le testimonianze di imprese technology providers in grado di offrire servizi per la crescita della digitalizzazione della pubblica amministrazione.

Ad alternarsi al microfono: Trinidad Jimenez, direttore Public affairs di Telefonica, Miguel Sobral, ceo di Vortal e Carlo Nardello, chief strategy customer experience & transformation office di Tim, che racconteranno la propria esperienza di digital champions. Uno l’obiettivo del confronto: ripensare la pubblica amministrazione alla luce della rivoluzione digitale in corso in un periodo di grande rivoluzione industriale-tecnologica e di forte cambiamento. «In un simile contesto, – ha spiegato Nicolais, che introdurrà anche gli interventi dei capi di stato – è sempre più urgente permettere ai cittadini di gestire on line i rapporti con la pubblica amministrazione e l’accesso ai servizi pubblici».

Nel corso dell’incontro – al termine del quale è in programma un pranzo a Palazzo Reale offerto dal Qurinale – saliranno sul palco del San Carlo anche i vincitori di Hack.Gov, una maratona di creatività, organizzata da Agi Agenzia Italia con la Regione Campania e l’Università Federico II con il patrocinio di AgID Agenzia per l’Italia Digitale, che ha visto più di duecento giovani talenti, provenienti da tutto il mondo, sfidarsi presso l’Apple Developer Academy per ideare soluzioni innovative e tecnologicamente all’avanguardia nel campo della pubblica amministrazione. Inoltre, verranno presentati i risultati finali, sotto forma di MoU, di un evento promosso dalle Cotec di Italia, Spagna e Portogallo sul tema «Spazio e digitalizzazione della pubblica amministrazione».

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img