HomePrimo pianoRenzi: "Se non avessi fatto politica, oggi i miei genitori non subirebbero...

Renzi: “Se non avessi fatto politica, oggi i miei genitori non subirebbero questo”

- Advertisement -spot_img

 “Anche se in tanti cercano parole di consolazione, io conosco la verità che nessuno vuole dire: se non avessi fatto politica, oggi i miei genitori non subirebbero questo”. Lo scrive Matteo Renzi nella e-news con cui commenta le vicende dei suoi genitori.
“Avevo immaginato di scrivervi tutta un’altra E-News” racconta Renzi: “Pensavo di raccontarvi l’entusiasmo di questo fine settimana. Ho girato molto in Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte per presentare il libro ‘Un’altra strada’.
E ho trovato un’accoglienza superiore alle più rosee aspettative. Ovunque centinaia di persone, voglia di non mollare, desiderio di discutere. Le foto di questi giorni parlano chiaro”, “poi ieri sera mentre firmavo copie a Nichelino, in un centro anziani della periferia di Torino (perché questo tour serve anche per ritornare in mezzo alla gente di tutti i giorni), la notizia più assurda che potessi ricevere, una notizia che gela il sangue: i miei genitori ai domiciliari”.

L’ex premier ringrazia “le migliaia di persone che mi stanno scrivendo per dare solidarietà” e puntualizza tre temi:
“Tutti i cittadini sono uguali davanti alla Legge. I miei genitori, come tutti, hanno diritto a un processo giusto e spero rapido. Non grido ai complotti: chiedo che i processi si facciano nelle aule dei tribunali e non sul web o nelle redazioni dei giornali. Noi aspettiamo le sentenze, ma le sentenze si pronunciano in tribunale e non nelle piazze populiste”.
Inoltre “chi ha letto le carte e ha un minimo di conoscenza giuridica sa che privare persone della libertà personale per una cosa come questa e’ abnorme (emblematico il post di Enrico Mentana, che certo non può essere tacciato di renzismo)”.
Infine “chi conosce la realtà sa che quelle carte, peraltro, non corrispondono al vero. Ma per questo ci sarà il processo. Tra cinque anni, tra dieci anni, quando tornerà la calma e si potrà analizzare con serenità ciò che e’ accaduto in questo periodo alla mia famiglia, saranno in tanti a stupirsi. Chi ha letto il libro ‘Un’Altra Strada’ sa a cosa mi riferisco”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img