HomePoliticaLutto nazionale per Papa Francesco: che cos'è e cosa succede in Italia...

Lutto nazionale per Papa Francesco: che cos’è e cosa succede in Italia fino al 26 aprile

Lutto nazionale per Papa Francesco: che cos’è e cosa succede?

A seguito della morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale, a partire da oggi, martedì 22 aprile, fino a sabato 26 aprile.

La decisione del governo italiano anticipa le solenni esequie del Pontefice, che si terranno sabato 26 aprile alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro, in Vaticano.

Cos’è il Lutto Nazionale e Cosa Prevede

Il lutto nazionale è una forma ufficiale con cui lo Stato esprime il proprio cordoglio per eventi di eccezionale rilevanza, come la morte di un capo di Stato o una figura di altissimo rilievo pubblico.

Durante il periodo di lutto:

  • Le bandiere italiane vengono esposte a mezz’asta su tutti gli edifici pubblici.

  • Nelle scuole viene osservato un minuto di silenzio.

  • I rappresentanti del governo sospendono gli impegni ufficiali e possono partecipare soltanto ad eventi di natura benefica.

Tuttavia, è importante sottolineare che la giornata di lutto nazionale non è considerata un giorno festivo secondo la legge italiana. Pertanto, uffici pubblici, aziende, scuole e attività commerciali restano regolarmente aperti, salvo decisioni autonome degli esercenti o delle amministrazioni locali. Alcuni eventi pubblici e spettacoli potrebbero essere annullati o ridimensionati per rispetto del momento di raccoglimento collettivo.

- Advertisement -spot_img