StudioLive24

Zaia: “Limiti di mandato? Solo per alcuni, non è giusto”

H2: Zaia sui limiti di mandato: “Regole solo per alcuni, è inaccettabile”

“Vi pare possibile?”. È questa la domanda secca e retorica con cui il presidente del Veneto Luca Zaia commenta la situazione paradossale dei limiti di mandato in Italia in un intervista rilasciata al Corriere della Sera.

Durante un’intervista successiva alla sentenza della Consulta, che ha bocciato la possibilità di un terzo mandato per i governatori delle Regioni a statuto ordinario, Zaia sottolinea una disparità normativa che definisce ipocrita e frammentata.

«Ci troviamo oggi con solo 15 presidenti di Regione su 21 che hanno il limite, gli altri sei possono continuare il loro lavoro.
E lo stesso vale per i sindaci: se amministri un Comune con fino a 14.999 abitanti, il vincolo non esiste. Vi pare possibile?»

Un’osservazione che punta il dito contro un sistema istituzionale non uniforme, che applica regole diverse a seconda del territorio o della carica, generando disuguaglianze politiche e limitando la libertà di scelta degli elettori.

Zaia non nega il rispetto delle leggi, ma rivendica il diritto al confronto democratico vero: “I cittadini non sono degli ingenui: sanno benissimo se confermare o mandare a casa chi li governa”.

Exit mobile version