Si allarga ancora l’epidemia da Coronavirus: sono 13 i casi conclamati in Campania a oggi. Lo ha annunciato il governatore Vincenzo De Luca nella conferenza stampa di questa mattina: «Questa la suddivisione terrioriale – ha aggiunto – nove casi a Napoli, due a Caserta, uno a Salerno e uno a Benevento».
Il governatore ha poi precisato che «non tutti questi casi sono stati certificati dall’Istituto superiore di sanità, ma realisticamente sono 13 quelli che ai test sono risultati positivi». Da qui i controlli a catena che hanno coinvolto, ad esempio, personale e passeggeri del Frecciarossa della 26enne del Cilento arrivata da Cremona.
«C’è una catena attentissima per ricostruire la catena di contatto. La preoccupazione principale ora riguarda il
mondo della scuola, ma non c’è nessun problema per la frequenza delle lezioni, anzi, si rischia di produrre un problema più grave facendo perdere l’anno agli studenti», ragiona De Luca, che avvisa: «I sindaci ora possono adottare un comportamento opportunistico, bloccando tutto, o responsabile, con coraggio, per non far morire l’economia del Paese. Abbiamo il dovere di prendere decisioni giuste, equilibrate e corrette».