StudioLive24

Foggia: sequestrati 64mila litri di gasolio di contrabbando

Dai documenti esibiti dai conducenti risultava che trasportavano un isolante utilizzato nell’edilizia, il cosiddetto ‘disarmante’, e invece i mezzi autoarticolati controllati nei giorni scorsi dai finanzieri del Comando provinciale di Foggia sulle strade nei pressi di Cerignola e nella zona del basso Tavoliere somigliava ai prodotti petroliferi per colorazione e consistenza. Per questo i militari hanno approfondito il controllo e hanno sottoposto alcuni campioni a una veloce analisi chimica che ha rivelato come si trattasse di gasolio di contrabbando destinato all’ autotrazione introdotto illecitamente in Capitanata. Due le operazioni di polizia giudiziaria condotte dalla Guardia di finanza e coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, per il contrasto al traffico illecito di prodotti energetici immessi in consumo nel territorio foggiano senza pagare le imposte dovute (Iva e accise).

Sono stati sequestrati complessivamente 64.000 litri di carburante, 7 autoarticolati e denunciate a piede libero 10 persone al Tribunale del capoluogo dauno. I finanzieri hanno intercettato il transito contemporaneo di diversi autoarticolati, chiusi o telonati, con targa di un paese dell’ Europa dell’ est che hanno attirato la loro attenzione. Il carburante era destinato alla vendita a privati. Da una stima si calcola che il profitto per l’ organizzazione criminale locale, destinataria della fornitura illecita del prodotto, sarebbe stato di circa 40mila euro di accisa sottratta alle casse dello Stato mentre il prodotto petrolifero, se rivenduto, avrebbe assicurato un margine di guadagno, in evasione di imposta, di circa 80mila euro.

Exit mobile version