“Non ci prendono più”. Tutto il mondo se lo ricorda così, Sandro Pertini, mentre fa “no” con il dito girandosi verso la gradinata della tribuna d’onore dello stadio Santiago Bernabeu di Madrid, il giorno in cui l’Italia vinse i Mondiali di calcio 1982. Un gesto semplice per una persona semplice. Ma anche forte, proprio come il suo Paese che si risolleva dalla guerra. Pertini è considerato il Presidente più amato dagli italiani.
Nato a Stella in Liguria nel 1896, Sandro Pertini fu il primo presidente della Repubblica a riscuotere larga popolarità tra gli italiani per il suo carattere brusco ma generoso e coerente. Un passato da partigiano, una lunga militanza socialista, Pertini, tra il 1978 e l’ 85, rappresentò un punto di riferimento, al di sopra di partiti e istituzioni. Morì a Roma il 24 febbraio 1990.