StudioLive24

Sanremo: Achille Lauro e Rula Jebreal vincono il festival social

A conquistare le prime pagine il giorno dopo la prima serata del 70esimo Festival di Sanremo sono Achille Lauro e Rula Jebreal. La giornalista per il suo toccante monologo che ruba la scena e interrompe il Festival stesso; il cantante per il suo stile provocatorio e per l’esibizione ‘francescana’.

Su Twitter il giorno dopo, i due mattatori della serata, superano l’hashtag ufficiale del festival tra le tendenze.
“Bellissimo il monologo di Rula Jebreal sulla violenza di genere. Dice come in questo Paese la colpevolizzazione delle vittime di violenza sia a livelli ignobili”, scrivono gli utenti, citando parti del discorso.

Le sole critiche sono per l’orario: “Peccato solo aver mandato un tema cosi’ importante e attuale quasi a mezzanotte”. “Da brividi, mi sono commossa”, scrive un’altra utente. Il tenore dei commenti rimarca il fatto che un messaggio tale sarebbe dovuto andare in onda prima: “Un pugno allo stomaco, lontano anni luce dalla retorica anni 70 di certe canzonette. Lei si e’ anche commossa e ci sta. Peccato solo sia andato in onda cosi’ tardi, brava”. “Questo momento non dovevano metterlo a mezzanotte, dovevano cominciare con questo discorso…”.
C’e’ invece chi ha criticato il monologo di Diletta Leotta andato in onda poco prima: “Monologo sterile sulla bellezza, bocciato”

Exit mobile version