Il numero dei casi di coronavirus accertati in Cina ha raggiunto quota 24.324, in una giornata segnata da un balzo dei contagi, che nelle ultime 24 ore hanno toccato 3.887 persone. I nuovi decessi sono 65, tutti nella provincia focolaio: 490 il totale delle vittime dall’inizio dell’epidemia.
Intanto in Giappone almeno 10 passeggeri della nave da crociera in quarantena sono risultati positivi ai test. A bordo della nave c’erano 3.711 persone, test su 200 con sintomi. L’Organizzazione mondiale della sanità confida tuttavia nell’efficacia delle misure messe in atto per circoscrivere il morbo. “Mentre il 99 percento dei casi si trova in Cina, nel resto del mondo abbiamo solo 176 casi”, ha dichiarato il capo dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Ciò non significa che non peggiorerà . Ma di sicuro abbiamo una finestra di opportunità per agire”. Il virus si è affacciato finora in 25 Paesi. Accelerano le evacuazioni. Recuperano le borse cinesi.
17enne italiano indenne Â
Il 17enne italiano rimasto a Wuhan non ha il coronavirus e tornerà presto a casa, mentre un uomo di 60 anni, da poco tornato dalla Cina, è in isolamento a Livorno, in attesa dei risultati del test. Dimessa una donna a Reggio Calabria.
Si aggravano le condizioni della coppia di cinesi ricoverati allo Spallanzani, mentre i controlli in aeroporto con i termoscanner vengono estesi a tutti i voli internazionali in arrivo e, a Fiumicino, anche su quelli nazionali. Polemica sulla richiesta di quattro governatori leghisti di impedire l’accesso a scuola ai bambini rientrati dalla Cina. Conte invita a “fidarsi di chi ha le competenze” per tutelare i cittadini dal contagio, ma la Lega insiste. Accordo fra ministero della Salute e twitter contro le fake-news.
Â