HomeEventiUniversiadi, tutto esaurito al San Paolo per la cerimonia di chiusura

Universiadi, tutto esaurito al San Paolo per la cerimonia di chiusura

- Advertisement -spot_img

Terminerà oggi, con la finale di pallanuoto maschile fra Italia e Stati Uniti, in programma alle ore 13, alla piscina Scandone, la 30 Summer Universiade Napoli 2019. Potrebbe essere la quindicesima medaglia d’oro per gli azzurri, che finora sono saliti sul podio 43 volte (14 ori, 13 argenti e 16 bronzi), e, comunque andrà la sfida in vasca, chiuderanno il medagliere al sesto posto, alle spalle di Giappone, Russia, Stati Uniti, Cina e Corea.Questa sera si svolgerà la Cerimonia di chiusura, che avrà inizio alle 21, allo Stadio San Paolo.

Saranno oltre 35mila gli spettatori che assisteranno allo show finale, ideato e prodotto da Balich Worldwide Shows, per la regia di Stefania Opipari.Ispirata al rito del sospeso, tipicamente napoletano, la cerimonia sarà un saluto alla città di Napoli e alla Campania. I colori delle bandiere dei 118 Paesi che hanno partecipato all’Universiade invaderanno gioiosamente il San Paolo, protagonista con il suo volto rinnovato di un altro show spettacolare e suggestivo.Condotta dai The Jackal, accompagnata dalle performance musicali di Mahmood, Clementino e DJ Sonic e molti altri ospiti ancora, la grande festa si concluderà con un maestoso spettacolo di fuochi d’artificio nel cielo di Napoli.

Atteso il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, che siederà in tribuna autorità con il presidente della FISU, Oleg Matytsin, il presidente della Regione, Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris.

Nel corso della serata verrà reso omaggio alla signora Manuela Oliveri, vedova dell’indimenticato Pietro Mennea, che esattamente sessanta anni fa realizzò il record mondiale nei 200 metri all’Universiade di Città del Messico con il tempo di 19″72, che e’ ancora primato europeo.

La cerimonia sarà  trasmessa in differita su Rai2 alle ore 23 circa, andrà invece in onda in diretta su diverse emittenti televisive regionali, su FISU.TV, il canale ufficiale della Federazione Internazionale Sport Universitari, e, per il pubblico dei social, sulla pagina Facebook ufficiale “Napoli 2019 Summer Universiade”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img