HomePrimo pianoUniversiadi: al via domani a Napoli, 18 sport e 8 mila partecipanti

Universiadi: al via domani a Napoli, 18 sport e 8 mila partecipanti

- Advertisement -spot_img

Diciotto sport, 8 mila partecipanti provenienti da 118 paesi e 220 medaglie assegnate ad altrettanti sportivi. Sono i numeri della 30esima Universiade di Napoli, in programma dal 3 al 14 luglio. Domani prenderanno ufficialmente il via i Giochi olimpici degli atleti universitari con la cerimonia d’apertura allo stadio San Paolo, ma già oggi sono iniziate le prime gare di qualificazione. Tra gli sport subito coinvolti compaiono il calcio, la pallanuoto e i tuffi.

Sulla scia dell’ottimo percorso delle azzurre di Milena Bertolini ai Mondiali di Francia, c’e’ grande attesa per l’Italia di calcio femminile anche alle Universiadi.
Le ragazze di mister Jacopo Leandri sono state inserite in un girone non semplice, che le vedrà affrontare le campionesse in carica del Giappone e la rappresentativa degli Stati Uniti. Il primo match delle azzurre si gioca stasera allo stadio Arechi di Salerno alle 18, mentre la seconda gara andrà in scena giovedi’ 4 luglio al Ciro Vigorito di Benevento alle ore 21.
L’Italia, inserita nel Girone A, per accedere ai quarti di finale dovrà piazzarsi tra le prime due squadre del proprio raggruppamento. Sempre stasera allo stadio Arechi, alle ore 21, debutta la Nazionale maschile contro il Messico. Gli azzurrini di Daniele Arrigoni vogliono partire al meglio la difesa del titolo conquistato quattro anni fa. L’Italia punta a portarsi subito al comando del gruppo B dove figura anche l’ Ucraina.
Non ci sono giocatori di Serie A o B in rosa e sara’ un’occasione per molti atleti per cercarsi di mettersi in luce.
Due gironi di ferro invece aspettano le due nazionali di pallanuoto. Tra gli uomini, che disputeranno gironi e quarti a Caserta, l’Italia e’ stata sorteggiata con Croazia, Ungheria, Giappone ed Australia: oggi e’ previsto l’esordio del Settebello contro i nipponici. Dal canto loro le donne, che giocheranno eliminatorie e quarti a Casoria, se la vedranno con USA, Australia, Cina e Russia. Semifinali e finali di entrambi i tornei si giocheranno a Napoli. 

 Anche nei tuffi si disputano già oggi le prime qualificazioni, con sei italiani in gara: Andrea Cosoli, Vincenzo Porco, Gabriele Auber, Antonio Volpe, Laura Bilotta, Flavia Pallotta. In totale saranno 116 gli atleti, 62 uomini e 54 donne, che si daranno battaglia dai trampolini della piscina della Mostra d’Oltremare, completamente rimessa a nuovo.
Domani sarà la ginnasta Carlotta Ferlito a portare la fiaccola che dara’ l’inizio alle Universiadi 2019: la siciliana torna a disputare una gara internazionale dopo le Olimpiadi di Rio 2016 ed e’ una delle atlete azzurre piu’ attese della manifestazione.
Le discipline previste alle Universiadi sono in tutto diciotto: atletica leggera, ginnastica artistica, calcio, basket, nuoto, ginnastica ritmica, judo, pallavolo, pallanuoto, rugby a 7, taekwondo, scherma, tennis tavolo, tennis, tiro con l’arco, tiro a segno, vela e tuffi. La cerimonia di chiusura e’ prevista il 14 luglio.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img