Lunghe file al Museo di Capodimonte per la mostra “Caravaggio Napoli“: solo ieri, nella giornata di Pasquetta, sono stati registrati 2396 ingressi. In pochi giorni dall’inaugurazione l’esposizione ha superato così i 10mila ingressi e si prepara ad affrontare le prossime festività del 25 aprile e del 1° maggio. Positivo anche il confronto con lo scorso anno: nonostante la Pasqua 2018 coincidesse con la prima domenica ad ingresso gratuito, tutto il weekend di Pasqua 2019 fa registrare un incremento del 30%.
Soddisfatto il direttore Sylvain Bellenger: “Siamo giunti a queste festività con un’offerta culturale variegata: ben 3 mostre
Caravaggio, Depositi di Capodimonte e Jan Fabre, e un museo sempre più accessibile con tutte le sezioni aperte, dalla ritrovata collezione De Ciccio all’Armeria Farnesiana e borbonica fino all’arte contemporanea.
Un museo che ha ritrovato la sua visibilità nazionale e internazionale e il suo rapporto con la città”.
Bellenger ricorda che sono attivi “4 bus navetta di collegamento con il centro città: il tradizionale Shuttle Capodimonte a pagamento, con speciali tariffe residenti, con partenza dal Teatro San Carlo ogni ora, e 3 navette gratuite di collegamento con il Pio Monte Misericordia, 2 offerte dal Comune di Napoli e 1 dal Mibac, in partenza ogni 30 minuti dalla Porta Piccola di Capodimonte, a sfatare la presunta inaccessibilità del sito. Infine, ringrazio l’associazione MusiCapodimonte che con la sua musica ha allietato l’attesa dei turisti in fila”, conclude Bellenger.