È Valeria Raciti la vincitrice dell’ottava edizione di MasterChef Italia. Siciliana di Aci Sant’Antonio, un paese di 18mila abitanti in provincia di Catania, lascia ufficialmente la sua veste di segretaria amministrativa per laurearsi cuoca a tutti gli effetti. E adesso, oltre a ricevere i 100mila euro di premio, firmerà il suo primo libro di ricette e potrà avverare il sogno tenuto a lungo nel cassetto di cucinare a tempo pieno (ma al momento – assicura – vuole continuare a imparare e solo più in là penserà a un eventuale ristorante).
Ci tiene a dire che questa è stata la sua avventura più importante e formativa: “Voglio dire quanto i meccanismi della gara e le persone che mi hanno accompagnata in questo percorso abbiano fatto la differenza e abbiano invertito la rotta della mia vita”.
Ha convinto i quattro giudici del programma di Sky Uno – Joe Bastianich, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – al termine di una coinvolgente sfida a tre in cui ha presentato il suo menu “Fra me e me”insieme a quello dei finalisti, il 23enne studente di legge Gilberto Neirotti e l’operaia friulana Gloria Clama.
Nei piatti pensati per la gara tanta Sicilia, ma in un mix che guarda lontano perché – come ha detto a Sapori – “più si conoscono le basi della cucina tradizionale più solide sono le basi su cui costruire il proprio stile. La mia passione parte da lì, dalle ricette e dai prodotti del territorio ma la mia passione non ha confini e viene ispirata continuamente dalla mia incontenibile curiosità”.
E infatti assicura che il suo libro sarà specchio di questa filosofia, con ricette semplici e chiare per tutti (e il pubblico già spera di trovarci suoi piccoli capolavori, come il minestrone gourmet).
https://www.facebook.com/MasterChefItalia/videos/166319174285204/