Cinque domeniche di festa a Foiano della Chiana (Arezzo) con il Carnevale piu’ antico d’Italia. Dal 10 febbraio al 10 marzo nel borgo aretino torna la 480/ma edizione con le sfilate dei carri allegorici in cartapesta e i festeggiamenti in onore di Re Giocondo, il patrono della manifestazione. Il programma degli appuntamenti e’ stato presentato stamani in Consiglio regionale.
Ancora segreti i temi a cui sono dedicati i quattro carri costruiti dai quattro “cantieri” dei quartieri cittadini, come hanno spiegato il sindaco, Francesco Sonnati, e il presidente dell’associazione Carnevale, Massimo Di Chiara; “la novita’ di quest’anno – hanno detto – sara’ il maxi schermo allestito in piazza Matteotti da cui si potra’ assistere ai vari momenti delle sfilate nelle strade del borgo, accompagnate dai cortei dei quartieri in costume e da bande musicali”. Ad accompagnare le sfilate, tante iniziative, soprattutto per i bambini, come la parata “Valdichiana Disney” con oltre 100 figuranti, e l’area gioco “Carnevalandia”.
Per la vicepresidente del Consiglio regionale, Lucia De Robertis (Pd), “Il Carnevale piu’ bello e divertente, che mostra in piazza in quei giorni la grande attivita’ che per mesi viene portata avanti da tanti cittadini per far parlare bene del Carnevale e di Foiano. Una delle eccellenze toscane a cui il Consiglio regionale e’ vicino”. A ricordare le radici antiche del Carnevale e’ stato il presidente dell’Assemblea toscana, Eugenio Giani: “In una Toscana che della cartapesta ha fatto da sempre un elemento di scenografia, che si ritrova anche negli affreschi di Palazzo Vecchio a Firenze, il Carnevale di Foiano resta un punto di riferimento”